Come ormai saprete, dal 25 maggio 2018 è in vigore il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – Regolamento UE 2016/679).
In accordo con le nuove disposizioni, saremo autorizzati ad utilizzare i vostri dati personali soltanto previa autorizzazione da parte vostra.
Gli utenti, iscrivendosi a questo sito tramite e-mail oppure tramite profilo WordPress, accettano di ricevere le comunicazioni sulle nuove attività, sul programma degli eventi, sugli articoli pubblicati di volta in volta. Queste comunicazioni avvengono tramite le notifiche che la piattaforma WordPress invia via e-mail oppure all’account con cui l’utente si è registrato.
Saremmo lieti di mantenervi informati sulle attività della Biblioteca anche in futuro. Pertanto, se desiderate restare sempre aggiornati sulle attività che stiamo preparando in Biblioteca e leggere gli articoli che lo staff pubblica sul blog, non dovete fare nulla.
I vostri dati in nostro possesso (indirizzo e-mail oppure account WordPress) non sono in nessun caso e per nessun motivo divulgati a terzi.
Se invece preferite non ricevere più comunicazioni, potete cancellare l’iscrizione cliccando sul link “annulla iscrizione” presente nelle mail che avete ricevuto.
Per completezza, indichiamo le informazioni dettagliate sulla nostra Privacy Policy.
Grazie per l’attenzione.
Lo Staff della Biblioteca Musicale “Andrea Della Corte”
Rispondi