Di Laura Ventura Chi sono gli eroi?
Bacheca
Stiamo ricevendo alcune segnalazioni che potrebbero interessare chi ci segue e che abbiamo deciso di pubblicare per offrire un'opportunità in più alle idee di farsi strada.
Il cinema gangster e il melodramma verista
L'iniziativa prevista per giovedì 26 marzo è stata annullata.
Violino e pianoforte tra Classicismo e Neoclassicismo
Il concerto previsto per martedì 24 marzo è stato annullato.
Mai senza musica
Sappiamo che la musica è apparentemente facile da trovare. Sappiamo che è un conforto e sembra quasi scontato ripeterlo. Sappiamo anche che chi ci segue su questo blog e nelle attività che proponiamo normalmente in Biblioteca avrebbe, a questo proposito, molto da insegnarci
Dialoghi tra memoria e oblio. Bellezza e poesia dei personaggi del mito
L'iniziativa prevista per martedì 24 marzo è stata annullata.
I 250 di Ludwig (van Beethoven). Episodio 4 – Il testamento di Heiligenstadt
Il testamento di Heiligenstadt
La voce cantata: sentimenti ed emozioni
Il concerto previsto per giovedì 19 marzo è stato annullato.
I 250 di Ludwig (van Beethoven). Episodio 3 – La sordità e l’amore
Di Laura Ventura. Cosa state dicendo? Di che state parlando?
La nostra breve playlist. Coccinella inclusa
Di Laura Ventura. Ci è parso potesse essere utile e ci siamo messi a pensare alla musica che ci fa star bene
Avviso agli utenti
Si comunica che, in ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo c.a., articolo 2, lettera d), le Biblioteche civiche torinesi resteranno chiuse al pubblico sino a venerdì 3 aprile compreso. Sono quindi temporaneamente sospese le attività culturali, concertistiche, didattiche e divulgative previste nelle Sale della Biblioteca musicale “Andrea Della Corte”.
Avviso agli utenti
Secondo quanto prescritto dall’art. 1, lettera b) del D.P.C.M. del 4 marzo 2020, in vigore fino al 3 aprile 2020, lo svolgimento di eventi di qualsiasi natura, in ogni luogo sia pubblico sia privato, è subordinato al rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Pertanto l'accesso al Salone dei concerti è limitato a quaranta spettatori, che sederanno tassativamente nei posti loro assegnati.